N.B. ogni giro inizia con 3 catenelle che corrispondono alla prima maglia alta e finisce con una maglia bassissima nella 3°catenella della prima m. alta
ABBREVIAZIONI: m. maglia
m.a. maglia alta
2°giro Lavorare 2 m. alte in ogni m. sottostante, a fine giro si avranno 20 m.
3°giro Lavorare 1 m. alta e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 30
4°giro Lavorare 2 m. alte e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 40
5°giro Lavorare 3 m.a. e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 50
6°giro Lavorare 4 m.a. e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 60
7°giro Lavorare 5 m.a. e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 70
8°giro Lavorare 6 m.a. e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 80
9°giro Lavorare 7 m.a. e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 90
10°giro Lavorare 8 m.a. e fare un aumento nella m. seguente, ripetere fino alla fine del giro tot. m. 100
A questo punto il lavoro si presenta in questo modo
Ora bisogna fare il gancio per poter appendere la presina quindi ho lavorato 10 catenelle e ho chiuso con una m. bassissima nella maglia seguente a quella di chiusura del giro precedente
Visto che così il gancio non mi piaceva, l'ho abbellito lavorando 25 m. basse tutto intorno alle 10 catenelle
Alla fine ho visto che era rimasto vuoto lo spazio al centro del gancio, non mi piaceva così l'ho riempito facendo delle altre m. basse, ma voi potete anche evitare se l'effetto non vi dispiace.
A questo punto non resta che nascondere i fili volanti

Bene la presina è pronta :) Questo è un modello base ed è molto semplice da realizzare anche se non si ha esperienza, è un'idea carina per fare un pensiero per la mamma o anche solo per avere qualcosa in casa fatto con le nostre mani :)
Nessun commento:
Posta un commento